top of page

N e w s P a p e r s

messinaweb.eu

 

Articolo relativo al Concerto di Santo Stefano

    Galleria "Vittorio Emanuele" di Messina

 

Venerdì 26 dicembre, giorno di Santo Stefano la Galleria Vittorio Emanuele, di Messina, come per incanto si trasformata in una oasi di bella musica, Per la quarta volta, negli ultimi tre mesi del 2014, Santi Daniele Zuccarello, collaborato questa volta dall’associazione di  Volontariato

“ Stai Con Noi” rappresentata dai Sigg.: Fabio Puglisi, Cristina Rossitto e Marco Bellantone è riuscito a far vivere un pomeriggio incantato nella Galleria anzidetta, purtroppo ancora oggi abbandonata al degrado più assoluto e priva della necessaria illuminazione per valorizzarla. Potremmo definirla un gioiello della città mutilato per incuria. Eppure, nonostante tutto, il pomeriggio del 26, come per magia, in mezzo ad una coreografia semplice fatta da piantine di stelle di Natale di varie sfumature dal bianco al rosso, collocate in modo da delimitare un palco (inesistente) un albero di Natale dai palloncini variopinti, si è esibito un gruppo di quattro giovani musicisti messinesi, tutti bravissimi che nel 2014 si sono riuniti formando il quartetto ”ARYA Quartett”: costituito dal violino di GIOVANNA MORABITO; dall’arpa di ALESSIA PITALÌ; dal corno di EMANUELE GIUNTA e dal fagotto di MAURO LEONARDO.

I primi tre diplomati al conservatorio Corelli di Messina mentre il quarto al conservatorio Pietro Mascagni di Livorno, i quattro dopo varie esperienze ed esibizioni in cui sono stati molto apprezzati, hanno deciso di unirsi in quartetto e mai decisione fu più indovinata. Presentati dalla giornalista ROSARIA BRANCATO , nel freddo gelido di quel pomeriggio, con grande professionalità (che potrei definire eroica per il grande freddo) ed affiatamento, che è stato molto apprezzato, dal folto pubblico presente, ”l’ARYA Quartett si è esibito suonando brani sia operistici che di musica leggera tutti molto conosciuti e molto applauditi. Hanno spaziato dal Vissi D’arte al Nessun Dorma dal E Lucean Le Stelle di Puccini  all’Habbanera ed Entr’Act dalla Carmen di Bizet,  da Una Furtiva Lacrima dall’Elir D’amore di Donizzetti, a La Donna è Mobile dal Rigoletto e Va pensiero dal Nabucco Donosor di Verdi. E tanti altri brani che venivano canticchiati dal pubblico che seguiva entusiasta l’esibizione. Dopo breve intervallo hanno ripreso le loro esibizioni, trascinando il pubblico tra le colonne sonore di film di grandi successi: La vita è bella, La califfa, Colazione da Tiffany, Romeo e Giulietta, il Padrino, Via col vento, C’era una volta il West, Cinema paradiso e The mission. Per circa due ore hanno deliziato il pubblico con le loro esibizioni ed hanno fatto sognare ai presenti un futuro migliore per la galleria.

 

 

MESSINA | La suggestione del suono melodico di arpa, violino, corno e fagotto ha fatto breccia nel cuore del messinesi.

Particolarmente apprezzata l’iniziativa promossa dai commercianti di piazza Cairoli, i quali hanno organizzato in occasione dell’avvio della campagna dei saldi, un concerto di musica.
Il pubblico ha particolarmente gradito l’iniziativa ed apprezzato l’esibizione degli “Arya Quartett”, una giovane composizione di musicisti messinesi che si sono fatti apprezzare dal numeroso pubblico presente per l’occasione. “Iniziativa certamente da ripetere – afferma Jannello – considerato che la gente ha veramente gradito”.
Il concerto è stato promosso dai commercianti di piazza Cairoli, i quali si sono tassati, e reso possibile grazie al contributo della Confcommercio di Messina e della presidenza del Consiglio comunale. Infatti, oltre a Carmelo Picciotto, era presente ancheEmilia Barrile, presidente del Civico consesso.
Gli spettatori hanno avuto modo di seguire fra un acquisto e l’altro quasi due ore di concerto. Qualcuno ha anche commentato con un pizzico di orgoglio: “Non si era mai vista una cosa del genere, oggi Messina sembrava Vienna…”.
I commercianti che hanno sostenuto l’iniziativa desiderano ringraziare gli “Arya Quartett”, la Confcommercio, la presidenza del Consiglio comunale, il dott. Egidio Bernava, i tecnici audio-video (Franco Raffae Antonio D’Arrigo, e il sig. Giovanni Bucalo per gli allestimenti e la logistica.

 

Articolo relativo al Concerto dell'Epifania

         Piazza Cairoli - Messina

 

messinaoggi.it

© 2015 by Classical Musician. Proudly created by Alessia Pitali, Giovanna Morabito & Caterina Callipo with Wix.com

  • Facebook Classic
  • Google+ Classic
  • YouTube Classic
  • LinkedIn Classic
bottom of page