top of page

B i o g r a p h y

L’ARYA Quartett si forma nell’anno 2014 ed è composto da quattro giovani musicisti messinesi diplomati e laureati con il massimo dei voti, Lode e Menzione d'Onore nei rispettivi Conservatori Italiani e perfezionatisi sotto la guida di illustri nomi del panorama musicale internazionale quali Sophie Hallynck, Paolo Carlini, Fernanda Saravalli, Dale Clevenger, Evan Rothstein, Roberto Giaccaglia, Alessio Allegrini, Susanna Bertuccioli, Marco Facchini, Angelo Bartoletti, Claudio Gonella.

 

I componenti si sono distinti come solisti in concorsi di musica a livello nazionale ed internazionale, vincitori di borse di studio, hanno vinto audizioni e collaborato in qualità di Professori d’orchestra presso prestigiose realtà nazionali ed internazionali come l’Orchestra Lirica della Fondazione Festival Puccini di Torre del Lago, la Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari, la Shanghai Simphony Orchestra, l’Orchestra da Camera Fiorentina, l’Orchestra Lirica della Toscana, il Teatro Vittorio Emanuele di Messina, l'Orchestra dell’Opera Festival di Firenze, guidati dalla bacchetta di illustri Direttori quali Ennio Morricone, Daniel Oren, Daniel Kawka, Roberto Abbado, Renato Rivolta, Xu Zhong, Marco Frisina, Antonino Fogliani, Marco Guidarini, Roland Boer, Keri-Lynn Wilson, Pascal Rophè, Carlo Rizzari, Marco Angius, Ivor Bolton, Jonathan Webb, Daniele Callegari, Franco Piersanti, Francesco Di Mauro, Luiz Fernando Malheiro, Nicola Piovani.

 

Ecco i componenti ARYA

Grazie ad una sonorità unica, creata dallunione dei timbri caldi ed avvolgenti del corno e del fagotto con quelli brillanti e raffinati del violino e dellarpa, fin dagli esordi lARYA Quartett riscuote ottimi consensi tra il pubblico, partecipando a manifestazioni culturali e rassegne concertistiche e ottenendo egregie recensioni, fintanto che alcun i brillanti compositori, tra i quali Alessio Fabra, Ferdinando D'Urso, Biagio Ilacqua, li hanno voluti omaggiare con delle composizioni inedite ed innovative a loro dedicate.

LARYA Quartet si è inoltre distinto in diverse competizioni Cameristiche Internazionali, come la V edizione dellAmigdala International Music Competition di Cataniaaggiudicandosi il Primo Premio

Assoluto, ed il VII Concorso Musicale Internazionale di Filadelfia, dove sè aggiudicato il II Premio.

Nel 2015 lARYA Quartett  realizza il Progetto Mimesisuniniziativa volta alla promozione e alla diffusione dellarte in tutte le sue formecreando una serie di spettacoli frutto della commistione tra la musica, larte figurativa, la recitazione e la danza.

 

Grazie

al

la collaborazione dei numerosi artisti

che hanno partecipato a questo progetto è stato possibil

e istituire la

Gallerya

, una collezione di

quadri dedicati all

ARYA Quartet

e

offerti alla visibilità del pubblico.

Il programma musicale spazia

da

l repertorio classico-sinfonico, con le musiche di J.Strauss

,

G.Rossini, E.Grieg, J.P.Rameau, P.I.Chajkovskij, L.van Beethov

en, C.Bebussy, a quello lirico-

operistico proponendo le più coinvolgenti Arie ed Intermezzi

della nostra tradizione, il belcanto

italiano, estratti da Opere di

G.

Verdi, G.Puccini,

F.

Lehar, W.A.Mozart,

G.

Donizetti, G.Bizet,

R.

Leoncavallo

e

P.

Mascagni

,

ad un repertorio più leggero, proponendo alcune tra le più

suggestive

colonne sonore dei grandi film, ove risuonano

le

musiche di E.

Mo

rricone, N.Piovani, H.Mancini e

N.

Rota, fino alle più famose ed apprezzate melodie dei più grand

i artisti della musica leggera

internazionale di tutti i tempi.

Alessia Pitali

Arpa

Fabio Chillemi

Corno

Mauro Leonardo

Fagotto

Giovanna Morabito

Violino

© 2015 by Classical Musician. Proudly created by Alessia Pitali, Giovanna Morabito & Caterina Callipo with Wix.com

  • Facebook Classic
  • Google+ Classic
  • YouTube Classic
  • LinkedIn Classic
bottom of page