
ARYA Quartett
Alessia Pitali - ARPA
Diplomata in Arpa con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica "A. Corelli" di Messina, sotto la guida della Prof.ssa Fernanda Saravalli ha inoltre conseguito nel giugno 2011 il Diploma Accademico di Secondo Livello per la Formazione Docenti - Classe di Concorso di Strumento Arpa AA77 - e nel Marzo 2014 il Diploma Accademico di II Livello in Arpa con votazione di 110 con Lode e Menzione d'Onore.
Vincitrice di borsa di studio Erasmus, ha frequentato l'"Ecole Supérieur de Musique et Pédagogie" di Namur (Wallonie - Belgium), seguita dalla Prof.ssa S. Hallynck. Durante la sua permanenza estera ha avuto occasione di esibirsi come solista per importanti occasioni di rappresentanza del proprio Conservatorio Italiano e dell’Istituzione ospitante.
Nell'Anno Accademico 2011/12 ha approfondito il repertorio orchestrale e solistico presso la Scuola di Musica di Fiesole (FI), con la Prof.ssa S.Bertuccioli, prima Arpa del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, collaborando inoltre con l’Orchestra Giovanile “V. Galilei” della medesima scuola.
Nel gennaio 2013, in duo di Arpe, è stata scelta per rappresentare il proprio Conservatorio di Musica nella trasmissione RAI Televisiva “Uno Mattina in Famiglia – Conservatori a Confronto”.
Presenza attiva in manifestazioni culturali quali: "Giuseppe Sinopoli Festival", "TaoArte", "TarominaEtna", si esibisce annualmente per le stagioni concertistiche di associazioni musicali quali la "Vincenzo Bellini", la "Filarmonica Laudamo" e L'"Accademia Filarmonica" di Messina con organici che variano dal duo con il Flauto, il Violino la Tromba o l'Arpa, a formazioni da camera più ampie.
Vincitrice di concorsi solistici e da camera a livello nazionale ed internazionale, possiamo annoverare “Amigdala IV Edizione” e “Orfeo Stillo” nel 2014, entrambi solistici con I Premio Assoluto, Riconoscimento Speciale ed esibizione durante la serata di Gala.
Ha al suo attivo l'incisione di un Cd con L'Orchestra Sinfonica del Conservatorio "A.Corelli" su musiche inedite tratte dall’Opera “Antony” del M° Riccardo Casalaina, Musicista e Compositore Messinese, in occasione del Centenario del Terremoto a Messina (1908/2008).
Nel 2010 si classifica come seconda Arpa idonea dell'Orchestra Nazionale dei Conservatori; In queste produzioni ha avuto modo di suonare sotto la direzione di Maestri quali Xu Zhong e Franco Piersanti, e di collaborare con l'attore-regista Nanni Moretti.
Nell'agosto e settembre del 2013 ha preso parte alle produzioni di Cavalleria Rusticana di P.Mascagni e Pagliacci di R.Leoncavallo, regia e scene di E.Castiglione, presso Taormina (ME) con l'Orchestra del Festival Euro Mediterraneo diretta dal M°L.F.Malheiro, e ha collaborato alla produzione della IV Edizione del Bellini Festival, svoltasi al Teatro Antico di Taormina, sotto la direzione del M°F.Di Mauro.
Nell’annuale audizione per l’OGI, Orchestra Giovanile Italiana, tenutasi a Roma presso gli studi RAI lo scorso Novembre è risultata idonea per il ruolo di Arpista.
Attualmente si dedica all’attività concertistica e didattica, continuando a perfezionarsi come solista e orchestrale.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |